Con il Millennium Store di Kriva la rivoluzione comincia ora!
Forza, innovazione, modernità, crescita, indipendenza e libertà. Queste
sono le parole che ci vengono in mente quando pensiamo alle donne. Il
mondo femminile si è fatto spazio nella società spingendo con i gomiti,
arrivando alla crescita e all’indipendenza che viviamo oggi, dove la
modernità del mondo femminile “non ha tempo da perdere”.
Ma, nonostante quella coccola dal parrucchiere sia un puro bisogno,
quante volte hai pensato “vorrei riuscire da sola, vado di fretta” ?
La nostra idea parte dalla risposta a questa domanda, dalla nostra
volontà di sostenere le donne nel loro quotidiano, in ogni momento di
necessità intralciato e disturbato dalla mancanza di tempo. Vogliamo
insegnare il “fai-da-te” per lo styling dei capelli, agevolare l’haircare
senza dover rinunciare alla perfezione della messa in piega fatta dal
parrucchiere.
Con l’ausilio di strumenti tecnologici ed un format innovativo riusciamo
ad insegnarti tutto ciò che serve per la realizzazione della “piega
assistita”: uno hairstylist professionista sarà a tua disposizione per tutta
la durata di una seduta, conducendoti passo per passo nella
spiegazione e nella realizzazione della piega che desideri.
La seduta
verrà videoregistrata ed inviata così da poterla consultare ogni qualvolta
dovrai replicarla a casa!
Oltre ad affidarti a mani professioniste per la spiegazione curata e
dettagliata del servizio di piega assistita, tramite consulenza riusciamo a
consigliarti i prodotti perfetti per agevolarti nella perfetta esecuzione
dello styling, non dimenticando di scegliere il prodotto per la cura dei
tuoi capelli in base alla loro natura e al loro bisogno.
La nostra pretesa di voler sostenere le donne è affiancata dalla crescita
personale di un’azienda che da 25 anni appoggia il mondo femminile, e
crede che nella società del web 3 l’innovazione possa andare di pari
passo con il mondo dell’hairbeauty.
Kriva Millennium Store è, quindi, ciò che mancava alle donne moderne:
l’incontro tra la perfezione di una coccola e l’indipendenza del “fai-date”.